Prima nazionale del medio metraggio
di Giovanni Martinelli
ALLA PERIFERIA DELLA GIOIA
13 dicembre ore 21.00 Spazio Oberdan, sala Merini
Viale Vittorio Veneto 2, Milano
Milano raccontata da tre generazioni di poeti con introduzione di Morando Morandini La proiezione sarà seguita da un dialogo tra i poeti, protagonisti del film Franco Loi, Milo De Angelis, Italo Testa con Carlo Tognoli, Luca Doninelli, Flavio Arensi
Ingresso libero
Milano raccontata da tre generazioni di poeti, che hanno colloquiato negli anni e nello spazio con lei : la città dagli anni quaranta ad oggi nei versi dell’ottantenne Franco Loi. La periferia nord del sessantenne Milo De Angelis, (Lambrate e dintorni). Quella a sud del giovane Italo Testa, quasi non luogo, sorta da grandi spazi che fuoriescono dal corpo della città. Il film ripercorre attraverso i versi, i luoghi di una Milano popolare che con Loi “non fa mai una voce sola”, a quella della periferia che si spinge all’Idroscalo suggerita da De Angelis, fino a quella spalmata nei grandi spazi metropolitani di confine del giovane Testa. Si aggiunge ai tre poeti l’ottantenne direttore della fotografia milanese dei primi film di Olmi e poi di Lattuada, Lamberto Caimi, che nel 2003, come regista con l’opera “Desmentegas”, ripropone anche le disastrose immagini dei bombardamenti dell’agosto del 1943, drammaticamente sottolineate dai versi di Franco Loi.